La scoliosi è una situazione comune che affligge un numero discreto di persone. Nello specifico, la scoliosi è una deformità della colonna vertebrale che si presenta come una curvatura laterale...
Metodi kinesiologici per le intolleranze alimentari
Oggi parliamo di intolleranze alimentari e di come i metodi kinesiologici possono aiutarci ad individuarle. Le intolleranze alimentari sono delle reazioni avverse al cibo che non sono causate da...
Il test kinesiologico: come funziona e a cosa serve
Eccoci qua con un nuovo articolo, dove parleremo del test kinesiologico. In particolare, approfondiremo il suo funzionamento e a cosa serve. Il test kinesiologico è un test muscolare che si basa...
I disturbi temporo-mandibolari: la cura con l’osteopatia
I disturbi temporo-mandibolari (in sigla DTM) sono un gruppo di condizioni che colpiscono l’articolazione temporo-mandibolare (in sigla ATM), i muscoli masticatori e i tessuti molli...
Il dolore alle tempie e il ruolo del chinesiologo
Eccoci in un nuovo articolo, dove andremo a parlare della zona delle tempie e di come il chinesiologo può alleviare il dolore tramite diverse tecniche di manipolazione. Innanzitutto, le tempie...
La chinesiologia applicata ai meridiani energetici
Oggi parliamo di un interessante punto di vista della chinesiologia, ovvero come essa viene applicata ai meridiani energetici. La chinesiologia applicata ai meridiani energetici è un campo di...
La figura del chinesiologo: chi è e come opera
Se sei finito in questo articolo, vuol dire che sei curioso di scoprire la figura del chinesiologo. In Italia, il termine “chinesiologo” si riferisce comunemente a un professionista...